Turismo e Sicilia è il connubio perfetto. Almeno in Italia e se parliamo di vacanze alternative. La Sicilia, infatti, secondo un’indagine condotta da Confesercenti-Swg, è la seconda regione più scelta - da chi rimane in Italia - come meta per le vacanze estive. Al primo posto troviamo l’altrettanto splendida Puglia.
Turismo alternativo in Sicilia: vivi la tua vacanza
La Sicilia offre tantissimi spunti ed esperienze per vivere una vacanza in maniera differente: le spiagge caraibiche di San Vito Lo Capo, la bellezza di tre arcipelaghi (quattro, se contiamo lo Stagnone Marsalese) unici e scelti da milioni di turisti ogni anno, il cibo di strada e la storia che trasuda da ogni angolo e mattone di ogni borgo, paese e città dell’isola.
Hai mai pensato di goderti il mare di Mozia a bordo di un kayak? Un giro in motoscafo o in barca a vela tra le isole Eolie o Egadi e provare, per un giorno, l’ebbrezza di pescare insieme ad un pescatore locale? Ti insegnerà alcuni trucchi del mestiere, inoltre, potrai mangiare, a bordo, il pescato del giorno. Scegliere un itinerario turistico in Sicilia significa scegliere di vivere la vacanza attivamente. Capisco che l’ombra di un ombrellone in un villaggio turistico o in un lido attrezzato, o il cocktail a bordo piscina, in uno dei numerosi villaggi turistici sparsi per la Sicilia, siano allettanti, ma credo che unire la passione per il mare (altrimenti, avresti scelto la montagna) all’emozione di viverlo a 360°, possa essere un’esperienza unica, che arricchirà il tuo viaggio.
Ami le escursioni in montagna?
In Sicilia c’è il vulcano attivo più alto d’Europa, l’Etna, o come la chiamano dalle mie parti: ‘a Muntagna. Certo, non aspettarti un clima mite se hai intenzione di visitarlo d’estate, ma nelle altre stagioni, se non hai mai ammirato la grotta del Gelo, visitato i crateri sommitali, o sciato a Piano Provenzana, dovresti valutare l’opzione di staccare un biglietto per l’aeroporto Fontanarossa di Catania, portare le tue scarpe da trekking e prepararti ad un’esperienza irripetibile. Non aggiungo altro. Credo che le parole, a volte, siano insufficienti. Piuttosto, lasciamo parlare queste immagini.
Un blog dove parlare di Turismo Alternativo
E non solo! Infatti, oltre a trattare argomenti che spazieranno dal trekking al tour fuori porta sulle strade sabbiose di Scicli, ti parlerò di turismo relazionale, di social food e di pescaturismo. Condendo il tutto con qualche ricetta e curiosità o eventi tipici del territorio siciliano. Sei curioso di condividere con me questa nuova esperienza? Coraggio, ti attende un mare di emozioni!
Scopri i tour di Itinerari Sicilia 360!
0
Lascia una risposta