I partecipanti saranno coinvolti in un’avvincente pagaiata alla scoperta della riserva di Capo Gallo e nella suggestiva Grotta dell’olio
La riserva comprende un’area di quasi 586 ettari. Capo Gallo, è un promontorio che si trova nella zona nord-occidentale di Palermo e separa i due importanti golfi di Mondello e Sferracavallo, che ospitano gli omonimi quartieri marinari della città.
Il lato costiero della Riserva di Capo Gallo si estende dal capo omonimo verso ovest fino a Punta Barcarello. Data la natura carsica delle rocce, il mare le ha modellate nelle forme più bizzarre, formando una serie di grotte affascinanti, come la Grotta dell’olio che ricorda un po’ la famosissima Grotta azzurra di Capri. Nell’antichità queste grotte furono abitate dall’uomo e in talune di esse sono stati rinvenuti graffiti preistorici ed altri reperti archeologici di notevole importanza.
Il tratto di mare che unisce Capo Gallo alla vicina Isola delle Femmine, nel 2002 è stato dichiarato riserva marina, più precisamente Area naturale marina protetta Capo Gallo – Isola delle Femmine.
I partecipanti saranno coinvolti in un’avvincente pagaiata alla scoperta della riserva di Capo Gallo e nella suggestiva Grotta dell’olio. Durata 4h.
€ 40,00
Costo a persona
Questo sito contiene dati statistici anonimi sulla navigazione tramite cookie nel rispetto della Privacy. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.