L’area archeologica di Solunto, arroccata sul monte Catalfano (20 km ad est di Palermo) da cui si gode una meravigliosa vista sulla costa, conserva i resti di un’antica città ellenistica. Fondata nel IV secolo a.C. dai Cartaginesi divenne importante centro di traffico marittimo, rivaleggiando con Palermo e Mozia.
La visita si svolge tra le antiche strade che seguono uno schema di tipo ippodameo. Gli isolati conservano numerosi resti di ricche abitazioni patrizie, dotate di peristili interni a due livelli e preziose decorazioni a fresco o a mosaico.
Dopo il tour del sito archeologico, si raggiungerà il caratteristico porticciolo di Sant’Elia, dove sarà possibile fare una passeggiata e gustare dell’ottimo cibo siciliano.
Questo sito contiene dati statistici anonimi sulla navigazione tramite cookie nel rispetto della Privacy. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.