Sarete guidati in una breve passeggiata all’interno di quello che una volta fu il quartiere in cui si installarono gli Arabi, giunti in Sicilia nel IX sec.
Il quartiere della Kalsa sorge vicino al mare e comprende oggi testimonianze dell’arte barocca, normanna e medievale in un dedalo di vicoli che si aprono su splendide piazze.
Le Mura delle Cattive e la chiesa della Magione nell’omonima piazza ne sono solo due esempi.
Durata del percorso: 2 ore.
Questo sito contiene dati statistici anonimi sulla navigazione tramite cookie nel rispetto della Privacy. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.